Sacchetti della spesa, dallo scorso 21 agosto pesanti sanzioni per quelli non ecologici

  Dallo scorso 21 agosto sono entrate in vigore le sanzioni a carico delle attività commerciali che commercializzano (anche a titolo gratuito) i sacchetti di plastica non ecologici. Si tratta di sanzioni particolarmente elevate che vanno da 2.500 a 25.000 euro. Ecco le caratteristiche dei sacchetti ecologici: - sacchi monouso per l'asporto merci realizzati con polimeri conformi alla norma armonizzata UNI EN 13432:2002, secondo certificazioni rilasciate da organismi accreditati; -…

Commenti disabilitati su Sacchetti della spesa, dallo scorso 21 agosto pesanti sanzioni per quelli non ecologici

Commercio al dettaglio, vita delle imprese sempre più breve: chiuso il 40% delle attività avviate nel 2010

  27mila imprese  già sparite, bruciando un capitale di investimenti di circa 2,7 miliardi di euro  Sulla base delle tendenze in atto e dei precedenti monitoraggi del nostro Osservatorio sul Commercio al Dettaglio, stimiamo che nel bimestre luglio-agosto 2014 circa 5.400 imprese del commercio al dettaglio in sede fissa abbiano cessato l’attività. Nello stesso periodo stimiamo 2.600 aperture di nuove imprese. Se le nostre previsioni dovessero essere confermate, si tratterebbe…

Commenti disabilitati su Commercio al dettaglio, vita delle imprese sempre più breve: chiuso il 40% delle attività avviate nel 2010

Assotabaccai-Confesercenti: Celso Montanari nuovo Presidente

Celso Montanari è da oggi il nuovo Presidente di Assotabaccai-Confesercenti. Sessantadue anni, emiliano, da oltre 25 anni nell’Organizzazione, raccoglie il testimone da Francesca Bianconi. “Assotabaccai oggi è riconosciuta in tutte le sedi istituzionali per il suo impegno ed il suo contributo”, ha detto il neo Presidente all’Assemblea che lo ha eletto all’unanimità. “Continueremo in questo impegno, a cominciare dalla modifica di Leggi superate che disciplinano il settore e regolamentano l’attività…

Commenti disabilitati su Assotabaccai-Confesercenti: Celso Montanari nuovo Presidente

8 ottobre 2014 – Senato della Repubblica : indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco – Gli altri provvedimenti

  Attività commerciali e produttive  Camera dei Deputati           Commissione I Affari costituzionali in sede consultiva – Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013 bis. C. 1864-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato. (Parere alla XIV Commissione). (Esame e rinvio);    COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Delega al Governo per la riforma del codice della strada, di cui…

Commenti disabilitati su 8 ottobre 2014 – Senato della Repubblica : indagine conoscitiva sugli organismi della fiscalità e sul rapporto tra contribuenti e fisco – Gli altri provvedimenti

L’utilizzo del modello F24 “TELEMATICO”

  Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha fornito gli attesi chiarimenti in merito all’obbligo, operativo dall’ 1.10.2014, di utilizzo dei servizi telematici per la presentazione dei mod. F24. In particolare l’Agenzia riconosce la possibilità di continuare a presentare i modelli in formato cartaceo presso banche/poste/Agenzie della riscossione per alcune specifiche casistiche. Per informazioni e approfondimenti, contattare la sede Confesercenti di Cuneo e Provincia per fissare un appuntamento: tel. 0171.601765 oppure scrivere…

Commenti disabilitati su L’utilizzo del modello F24 “TELEMATICO”

Contributo agli autotrasportatori per l’acquisto di veicoli nuovi

La finanziaria 2014 ha previsto uno specifico contributo usufruibile dalle imprese di autotrasporto merci per il rinnovo del parco veicoli. Il Ministero delle Infrastrutture dei Trasporti (MIT), con uno specifico Decreto, ha dato attuazione alla predetta disposizione. Lo stesso MIT con un recente intervento ne ha illustrato l'ambito applicativo anche alla luce della normativa comunitaria in materia. In particolare, al fine di usufruire del predetto contributo, le imprese interessate devono…

Commenti disabilitati su Contributo agli autotrasportatori per l’acquisto di veicoli nuovi

Commercio: “imprese straniere senza crisi: dal 2011 al 2013 crescono negozi (+9,2%) e imprese ambulanti (+15,6%) gestiti da imprenditori esteri”

Lo studio dell’Ufficio Economico Confesercenti: “Ormai è ‘straniera’ una frutterai su dieci” Continuano a crescere le imprese straniere del commercio. A fine 2013 se ne contano oltre 40mila nel commercio al dettaglio in sede fissa – i negozi – con una crescita del 9,2% a fronte di una contrazione di oltre un punto e mezzo percentuale del totale delle imprese del settore. E nel commercio ambulante, nello stesso periodo, la…

Commenti disabilitati su Commercio: “imprese straniere senza crisi: dal 2011 al 2013 crescono negozi (+9,2%) e imprese ambulanti (+15,6%) gestiti da imprenditori esteri”

Nuovo Bando di Contributi della Camera di Commercio di Cuneo sulle strategie di marketing

L'importo minimo di spesa per accedere al bando di contributi è di euro 500+IVA, il contributo massimo per impresa ammonta ad euro 2.000 con percentuale al 30% La Camera di Commercio di Cuneo ha deliberato un contributo a fondo perso destinato alle imprese della Provincia per favorire la realizzazione di progetti di marketing finalizzati a migliorare e innovare la presenza sul mercato. Sono ammesse le spese per la consulenza specifica…

Commenti disabilitati su Nuovo Bando di Contributi della Camera di Commercio di Cuneo sulle strategie di marketing

2 ottobre 2014 – Camera dei Deputati : Riordino della riscossione coattiva – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive Camera dei Deputati          Aula Informativa urgente del Governo sugli effetti per le imprese nazionali derivanti dalle sanzioni commerciali disposte dalla Federazione russa nei confronti dell’Unione europea;                                        Risposta immediata del Ministro dello sviluppo economico Federica GUIDI all’interrogazione VIGNALI:  Tempi e iniziative per la presentazione del disegno di legge annuale sulle micro, piccole e medie imprese;                                                                                                                              risposta immediata del ministro delle Politiche agricole Maurizio…

0 commenti

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare