“Disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati, dei loro succedanei, nonchè di fiammiferi”

E’ stato trasmesso alla Presidenza del Senato, per il parere delle competenti Commissioni Parlamentari, lo schema di Decreto Legislativo recante “Disposizioni in materia di tassazione dei tabacchi lavorati, dei loro succedanei, nonché di fiammiferi”, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 31 luglio scorso. Il testo completo dell’atto è disponibile all'indirizzo: www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/docnonleg/29165.htm

0 commenti

Quando è lo Stato che non paga lo Stato: il Comune di Cuneo avanza quasi 250mila euro dall’Agenzia delle Entrate

Bisogna andare indietro negli anni per risalire all'origine di una vicenda che si è conclusa, in via bonaria, solo una ventina di giorni fa. L'aspetto "tragicomico" è che riguarda la morosità niente meno che dell'ex Ufficio del Catasto, che oggi fa parte dell'Agenzia delle Entrate! In base ad un accordo del 1975 tra Comune di Cuneo e Amministrazione Finanziaria dello Stato l'Ufficio Tecnico Erariale occupò l'Ex Federazione Fascista, un fabbricato sito…

0 commenti

Dogliani: “Vitis Mirabilis” porta in scena le tradizioni legate al vino

L’Associazione Geronimo Carbonò, in collaborazione con il Centro Studi Ksenia, il Comune di Dogliani e la Biblioteca Luigi Einaudi in occasione della X Giornata del Contemporaneo AMACI, organizza presso la Bottega del Vino Vitis Mirabilis, l’evento Vitis Mirabilis – a cura di Simona Chiapparo e Alessandro Ingaria -  dedicato al patrimonio socio-culturale ed artistico delle Langhe. L’evento presenta una narrazione delle tradizioni legate al vino, esplorate grazie ad un percorso…

0 commenti

I Ministri dell’agricoltura della Comunità Europea si sono riuniti a Pollenzo

Pollenzo - 29 9 2014. Lunedì 29 settembre, presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, 28 Ministri dell’Agricoltura hanno incontrato produttori e prodotti dei Presidi e dell’Arca di Slow Food dei loro Paesi. Nell’ambito della riunione del Consiglio informale dei Ministri dell’Agricoltura europei in programma a Milano dal 28 al 30 settembre, la delegazione dei Ministri europei, con il Ministro italiano delle Politiche agricole Maurizio Martina, è stata in visita all’UNISG.…

0 commenti

Orari dei negozi, Confesercenti: “Da Camera soluzione insoddisfacente, già chiusi 124mila negozi in tre anni”.

“La legge va cambiata, secondo un sondaggio Confesercenti-Swg il 59% degli italiani è d’accordo” Secondo un sondaggio Confesercenti-Swg il 67% degli italiani ritiene che in soli due anni il proprio quartiere ha visto diminuire nettamente i negozi di vicinato. Molti degli intervistati hanno segnalato che i negozi di cui erano clienti abituali non ci sono più ed il 59% del campione da ragione a chi ritiene che la normativa della…

0 commenti

Almunia: L’Europa non è in salvo dal rischio di una terza recessione

La crisi ha colpito l’Europa “più di qualunque altra regione al mondo” e l’eurozona “ha sofferto già due recessioni e non è in salvo dal rischio di una terza”. Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Europea e commissario per la concorrenza, Joaquin Almunia, intervenendo al Foro Nueva Economia a Madrid. “E’ difficile mantenere la competitività non solo per l’emergenza delle nuove economie, ma anche perché i grandi paesi industrializzati europei hanno mostrato un minore aumento di produttività…

Commenti disabilitati su Almunia: L’Europa non è in salvo dal rischio di una terza recessione

25 settembre 2014 – Camera dei Deputati : Benefici previdenziali a favore dei soggetti impegnati in attività lavorative usuranti – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive Camera dei Deputati          Commissione I Affari costituzionali COMITATO PERMANENTE PER I PARERI – Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. Testo unificato C. 750 Dell’Orco e abb. (Parere alla X Commissione). (Esame e conclusione – Parere favorevole con osservazione). Commissione V Bilancio in sede consultiva – Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali. Nuovo testo unificato C. 750 e abb.…

Commenti disabilitati su 25 settembre 2014 – Camera dei Deputati : Benefici previdenziali a favore dei soggetti impegnati in attività lavorative usuranti – Gli altri provvedimenti

Credito alle imprese: Vivoli (Confesercenti), “Credit crunch infinito: in tre anni persi 103 miliardi di euro di prestiti”

“Il credit crunch è tutt’altro che terminato. Ad agosto lo stock di prestiti alle imprese – comprensivi delle sofferenze – si è fermato a quota 913 miliardi: ben 103 miliardi di euro di prestiti in meno rispetto al novembre 2011, con un crollo complessivo del 10,2%”. A lanciare l’allarme è Massimo Vivoli, Vice Presidente Vicario di Confesercenti e Presidente di Italia Comfidi. “Grazie all’intervento della Bce negli ultimi mesi –…

Commenti disabilitati su Credito alle imprese: Vivoli (Confesercenti), “Credit crunch infinito: in tre anni persi 103 miliardi di euro di prestiti”

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare