Confesercenti chiede il permesso di usare i servizi pubblici dei locali, anche se aperti solo per l’asporto “Con una lettera, spedita al Prefetto e al Questore, Confesercenti Cuneo ha chiesto la possibilità, durante l’emergenza sanitaria da Covid 19, di permettere l’utilizzo dei servizi igienici dei locali pubblici, almeno per certe categorie che, lavorando lontano da casa per tutto il giorno, possono aver necessità di usufruire della toilette dei locali”. Così…
Parte la petizione indirizzata a Mattarella: tutti possono sostenerla ed aiutare imprese, dipendenti e famiglie. Basta una firma Parte da Confesercenti Cuneo, la petizione indirizzata per chiedere la totale abolizione delle tasse. “Ho firmato la petizione "Sergio Mattarella: NO TASSE PER IMPRENDITORI PER ANNO 2020" perché Confesercenti è convinta che sollevare gli imprenditori dal pagamento delle tasse, sia l’unico vero e concreto aiuto che lo Stato può dare agli italiani.…
Per Confesercenti Cuneo, esiste solo una strada veloce, facilmente percorribile da tutti e che può dare respiro a imprese, esercizi commerciali e partite Iva: il Governo deve togliere definitivamente - e non solo spostare di qualche mese la scadenza - tutte le tasse. Solo questa manovra potrà garantire un certo respiro a chi lavora in proprio e in questo periodo di pandemia da Covid 19, è stato pesantemente colpito, tanto…
“Boccata di ossigeno per la filiera della ristorazione: fino al 28 novembre è possibile inoltrare le richieste di contributo a fondo perduto, a copertura di acquisti made in Italy. La richiesta può essere inviata online oppure in Posta. Però bisogna fare presto, perché tra pochi giorni scadranno i termini e sarebbe un peccato rinunciare a questo contributo per un settore che sta soffrendo molto”. A dirlo è Nadia Dal Bono,…
Il direttore Dal Bono: “Numerose le categorie degli ambulanti compresi nel Ristori-bis. Ottima notizia per un mondo economico importante, ma troppo spesso dimenticato a se stesso” “Arrivano buone notizie per il settore del commercio su aree pubbliche: il così detto “Ristori-bis”, ha rideterminato, aumentandole di un ulteriore 50 per cento, le percentuali per gelaterie e pasticcerie ambulanti con domicilio fiscale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale individuate da…
Botta (abbigliamento): con quale criterio si è deciso di chiudere i nostri negozi? Non credo sia stato provato che sono ricettacoli di contagi “Trovo che questo ultimo Dpcm, sia discriminatorio. Sia chiarto, non ho nessuna intenzione di fare polemica, soprattutto in un momento di emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo. Però, da commerciante del settore dell’abbigliamento, mi chiedo con quali criteri siano stati selezionati i negozi che possono restare…
Il direttore Dal Bono: “È stato pubblicato il bando con i requisiti richiesti. Possono partecipare anche strutture alberghiere, cittadini e cooperative” La Regione Piemonte ha pubblicato un bando per reperire strutture alberghiere che abbiano i giusti requisiti per ospitare pazienti ultra sessantacinquenni autosufficienti o parzialmente autosufficienti positivi al Covid 19 asintomatici o paucisintomatici. “Credo che in provincia Granda, come in tutto il Piemonte, ci siano strutture interessate ad essere coinvolte…
Due novembre, giornata della commemorazione dei defunti e quest’anno - 2 novembre 2020 - commemorazione anche delle tante Partite Iva che si trovano sul letto di morte a causa di una chiusura assurda e irresponsabile imposta da un Decreto del presidente del Consiglio dei ministri, completamente avulso dalla realtà. Per far sentire la voce - o per meglio dire la muta disperazione - di un mondo di lavoratori e di…
Dal Buono, direttore generale Confesercenti della provincia Granda: “Chiediamo sostegni concreti e rapidi” “Con il nuovo Dpcm i pubblici esercizi sono stati condannati a morte. La rabbia e la preoccupazione dei commercianti è tangibile, tanto che ormai si teme di più di morire di fame che non di Covid-19. La chiusura di bar e ristoranti alle 18 è insensata, assurda. Tra l’altro si penalizza un settore che in questi mesi…
“Il Popolo di Limone, come sono stati definiti gli appassionati dello sci provenienti dalla Liguria, possono stare tranquilli: nonostante le avversità, gli impianti sciistici di Limone Piemonte, riapriranno in totale sicurezza”. Con queste parole, Antonella Zanotti - AD della Life, la società degli impianti sciistici della Riserva Bianca - intende rassicurare tutti gli sciatori che hanno da sempre come meta invernale gli 80 chilometri del comprensorio di Limone Piemonte. “Non…